particolarità
Andare in mountain bike in Val Venosta – Alto Adige, la valle austriaca dell’Inn e la valle svizzera dell’Egnadina: si tratta di un percorso al confine tra tre Stati, dal quale si possono ammirare paesaggi naturali mozzafiato, con una vista “privata” sul lago di Resia e i suoi surfisti. In ogni caso la bellezza più incantevole, resta lo sguardo che si lancia da altitudini che vanno dai 1500 ai 2200 metri in quota.
descrizione Tour
l’Engadina (Svizzera): tre Paesi, un paesaggio mozzafi ato affacciato sui kitesurfer del Lago di Resia e la bellezza sconfi nata della natura d’alta quota (da 1500 a oltre 2200 m s.l.m).* Negli ultimi due anni, a Passo Resia sono successe molte cose… La regione intorno al lago sta diventando un autentico paradiso per gli amanti delle bici da enduro. Il progetto “Trail Enduro dei tre Paesi”, che unisce le località di Nauders, Resia, San Valentino alla Muta e Curon e la loro rete di trail, che oltrepassano i confi ni tutt’intorno al magnifi co paesaggio del Lago di Resia, ha cominciato a evolversi nel 2013 con la disputa della “Gara Enduro tre Paesi”. In estate, quattro impianti di risalita da Nauders a San Valentino accompagnano I biker ai trail da enduro di questo recente tracciato dalla forte pendenza: indipendentemente dalla funivia di partenza, il tour si percorre in senso orario. L’antico e maestoso sbarramento anticarro del Pian dei Morti con le sue punte in metallo che spuntano dal terreno vi attende nella torbiera alta con bunker e fortifi cazioni testimoni di un tempo inglorioso dell’area di confine. Qui, l’epoca della MTB è solo all’inizio e sembra non aver ancora sfruttato tutto il suo potenziale. Inoltre, Passo Resia fa battere il cuore degli amanti dei trail tecnici.
Descrizione dell’itinerario
Inizio: funivia su Passo Resia (Malga San Valentino, Belpiano, Mutzkopf o Bergkastel).
Questa descrizione parte dalla stazione a monte della funivia Belpiano, ma è possible cominciare il tour presso un altro impianto di risalita. Partiamo dal parcheggio della stazione a valle della funivia Belpiano, che porta i rider a 2087 m s.l.m. La discesa ha inizio al di sotto del ristorante alpino e il difficile trail Belpiano ricco di radici raggiunge la stazione a valle. Ricominciamo dall’inizio, ma alla seconda discesa dovremmo percorrere il trail solo fino alla strada provinciale. Attraverso il percorso di collegamento, arriviamo al trail dei tre Paesi, il sogno dei biker tecnicamente esperti, che termina a Nauders presso la funivia Mutzkopf, degna di fregiarsi del titolo di museo, che conduce alle quattro discese. Presso la stazione a monte, scegliete il trail che vedete; sono tutti perfettamente segnalati. Il secondo tratto di collegamento porta da Nauders alla funivia Bergkastel sulla pista ciclabile. Servizio navetta della funivia Bergkastel. Il tour raggiunge gli sbarramenti anticarro attraverso la torbiera alta del Pian dei Morti. L’omonimo trail, sempre affacciato sul Lago di Resia, presenta passaggi molto difficili e termina a Resia, vicino al porto sul lago. Grazie al percorso di collegamento si raggiunge nuovamente la stazione a valle della funivia Belpiano, mentre dalla stazione a monte il trail Oberspinner porta i biker in direzione di Malga San Valentino; anche qui vi attendono nuovamente due discese: il trail Malga San Valentino e il trail Plattweg.
Consiglio
Tutti i trail su Passo Resia richiedono almeno 2 giorni!
“Mountainbike in Val Venosta”
I più incantevoli trail e tour in mountainbike in Val Venosta,
Tirolo settentrionale, Grigioni, Livigno, Bormio e Valtellina
Autore: Siegi Weisenhorn