particolarità
Da un quarto di secolo sorge al margine dell’omonima e desolata vedretta, tenendo testa a neve, temporali e grandine, cosi come a un certo tipo di ospiti e abitanti. Inoltre, la sua ribelle struttura in pietra cela numerosi segreti.
descrizione Tour
Descrizione dell’itinerario
Partiamo dalla ➊ stazione di Malles, saliamo attraverso il paese fino al margine settentrionale del paese e al ➋ bivio per Malettes seguiamo il Tour dei cavalieri predoni di Mazia (nº 64) fino a 300 m prima dell’Hotel Glieshof, dove prendiamo per la Malga di Mazia. L’Altipiano di ➌ Malettes, il ➍ borgo di Monteschino, il bivio nella ➎ Foresta Nera, ➏ Mazia e ➐ l’omonima malga ci accompagnano alla ➑ stazione a valle della funicolare. Lasciamo la MTB nel relative deposito e seguiamo il sentiero escursionistico a piedi per gli ultimi 500 m di dislivello fino al ➒ Rifugio Oberettes. Su questo tratto i biker non sono i benvenuti, poiche il sentiero non sopporterebbe una tale sollecitazione; e possibile portarsi la MTB per il superamento del Giogo Bildstockljoch.
Marcatura nº 64 fino ai Masi Glieshöfe